12/08/2025 , Pubblicato da Coach Maddaloni
Questa foto risale al periodo del Covid-19, quando eravamo tutti obbligati a rimanere in casa.
Io ho avuto la fortuna di potermi allenare nel mio giardino e, invece di fermarmi, ho aumentato la qualità e l’intensità degli allenamenti.
In quei mesi mi sono concentrato in particolare sui protocolli di forza della scuola TAD 013 di Alberto Gallazzi, arricchendo il mio bagaglio tecnico e dedicando grande spazio a uno strumento che considero insostituibile: la kettlebell.
Non parliamo della forza massimale che si costruisce con grandi carichi sul bilanciere, ma di forza relativa e funzionale: quella che ti permette di muoverti meglio, di controllare il corpo in ogni direzione e di esprimere potenza in situazioni reali.
La kettlebell è uno strumento “vivo” e libero, che va domato. Richiede tecnica, coordinazione e la capacità di gestire il movimento in spazi e traiettorie che un bilanciere non può offrire.
Le kettlebell che utilizziamo fanno parte della storia dell’allenamento funzionale in Italia: modelli originali Cross Gym Milano, del grande Maurizio Maddaloni, pioniere del vero allenamento funzionale nel nostro Paese.
Per noi, l’allenamento della forza non è mai opzionale: si allena sempre, con i mezzi che abbiamo a disposizione, e la kettlebell resta il cuore della nostra filosofia.