19/08/2025
LO SWING: CUORE PULSANTE DEL NOSTRO ALLENAMENTO Nel nostro Lab, lo swing con kettlebell è un esercizio che non manca mai, perché racchiude l’essenza del movimento consapevole e della potenza ritmica. PERCHÉ È COSÌ FONDAMENTALE? * Movimento ad arco e controllo attrezzo-corpo * Lo swing è un gesto armonico che richiede di sentire il kettlebell come un prolungamento naturale del proprio corpo: la vera abilità è domarlo nel ritmo e nel numero di ripetizioni. * Capacità metabolica e condizionamento cardiaco * Eseguito con continuità, lo swing innalza significativamente la frequenza cardiaca, unendo allo sforzo muscolare anche un potente effetto cardiovascolare. * Una forza funzionale, non massima * Non è la forza massimale che cerchiamo, ma una forza resistenza: un corpo ben allenato non deve sollevare montagne, ma sprigionare potenza costante nel tempo. * Lo swing sviluppa la catena posteriore (glutei, posteriori della coscia, core) rendendo l’atleta esplosivo e resistente. IL NOSTRO APPROCCIO NEI PROGRAMMI Nel Lab dell’Asia Warriors Team, lo swing è il perno su cui ruotano i nostri allenamenti: 1. Inizio: mobilità e riscaldamento attivo 2. Serie di swing: qualità del gesto, ritmo e continuità 3. Transizioni fluide: combinazioni di swing con altri esercizi (flow, resistenza, potenza) 4. Cool-down: respirazione e mobilità per chiudere in controllo Così alleniamo la resistenza funzionale, il cuore, la tecnica e la tenuta mentale. Una formula che, pur semplice, regala risultati duraturi. Lo swing è il nostro modo di restare forti, agili e pronti a tutto.
19/08/2025
RAW TRAINING – L’ESSENZA DEL CAMP Allenarsi con gli Asia Warriors significa accettare la sfida del RAW Training. RAW, cioè grezzo, è un approccio che abbandona le comodità delle palestre convenzionali per tornare all’essenza: sfruttare attrezzi non convenzionali con uno scopo preciso, il potenziamento muscolare e mentale. Gli pneumatici diventano protagonisti: non solo nel Tire Flipping, ma anche nel loro trasporto, nelle corse e nei circuiti di resistenza. Ogni movimento richiama lo spirito delle gare a ostacoli, dalle Spartan Race agli eventi OCR, dove catene, pesi e multi-rig sviluppano forza, resistenza e agilità aeree. Il RAW Training è il cuore del nostro Camp: * perché allena la forza reale, quella che serve in gara e nella vita * perché insegna ad adattarsi a qualsiasi attrezzo e a qualsiasi condizione * perché ci ricorda che il corpo umano è la vera macchina, e tutto il resto sono strumenti per tirare fuori il massimo 👉 È questa filosofia che ci accompagna in ogni stagione: crescere, resistere, trasformare il “grezzo” in potenza pura.
18/08/2025
GAMENESS Far parte dell'ASD Asia Warriors Team significa credere nella crescita costante, nella resilienza e nella passione per l’allenamento. I nostri percorsi si sviluppano attraverso: * i Complex con Kettlebell ( la nostra arma ) * le sequenze dell’Animal Flow * i protocolli in stile HYROX * gli allenamenti al Camp, che ci riportano al passato delle Spartan Race e dell'essenza del Raw Training. Cerchiamo sempre di mantenere le abilità acquisite e, allo stesso tempo, di conquistarne di nuove. È questo il nostro spirito: non fermarsi mai. Come i pitbull, portiamo dentro quella gameness che ci spinge a resistere, anche quando le normative sembrano complicare la vita delle piccole realtà sportive, catene che ci legano ad un sistema sempre più complesso. La nostra forza è la partecipazione dei soci-atleti, sia nella presenza costante in allenamento, sia nel sostegno economico che rende possibile continuare il progetto. Grazie alla nuova applicazione di gestione, oggi è possibile versare la quota anche con carta di credito, ricevere fattura detraibile e, dal prossimo gennaio, adeguarsi alla fatturazione elettronica. 🔎 Un punto importante: per legge basta il certificato medico di buona salute per le attività non agonistiche. Tuttavia, noi consigliamo sempre di effettuare il certificato agonistico, perché garantisce controlli più approfonditi e maggior sicurezza, soprattutto considerando che non siamo più ragazzini. 👉 Questo è il nostro modo di resistere e crescere, giorno dopo giorno. Il nostro grido di battaglia è chiaro: RUN LIKE A BULLET Un concetto che ci identifica: BULLET, fusione tra bullet (proiettile) e pitbull. Veloci, resistenti, forti, instancabili.
12/08/2025
HYROX RIMINI 2025 – UN’AVVENTURA DA RICORDARE Questa foto risale a giugno 2025, subito dopo aver concluso le nostre gare HYROX. È stata un’avventura incredibile: il team ha dato tutto, fino all’ultima goccia di energia. Non tutti i compagni sono presenti in questa immagine, ma la nostra squadra era ancora più numerosa, e soprattutto unita dallo stesso spirito: divertirsi, ma allo stesso tempo affrontare la sfida con serietà e determinazione. L’HYROX di Rimini è, per me, un punto speciale. È stato il mio punto di partenza nel 2023 e, da lì, è nata la voglia di coinvolgere altri atleti dell’Asia Warriors Team: prima nel 2024, e ancora di più nel 2025, quando ci siamo presentati più consapevoli e preparati. Questa maturità si è vista nei risultati: più solidi, più rapidi, più determinati. L’HYROX è una gara contro il tempo e contro se stessi. Si può correre in single o in double, due modalità diverse ma con la stessa essenza: dare il massimo negli 8 km di corsa, suddivisi in 8 segmenti da 1 km, intervallati da 8 station di forza. In Italia gli eventi HYROX stanno crescendo velocemente e per noi è chiaro: continueremo su questa strada. Il vero segreto sarà scegliere con attenzione le gare a cui partecipare e programmare la preparazione in modo da arrivare sempre nelle migliori condizioni possibili.
12/08/2025
LA FORZA CHE NON SI FERMA MAI Questa foto risale al periodo del Covid-19, quando eravamo tutti obbligati a rimanere in casa. Io ho avuto la fortuna di potermi allenare nel mio giardino e, invece di fermarmi, ho aumentato la qualità e l’intensità degli allenamenti. In quei mesi mi sono concentrato in particolare sui protocolli di forza della scuola TAD 013 di Alberto Gallazzi, arricchendo il mio bagaglio tecnico e dedicando grande spazio a uno strumento che considero insostituibile: la kettlebell. Non parliamo della forza massimale che si costruisce con grandi carichi sul bilanciere, ma di forza relativa e funzionale: quella che ti permette di muoverti meglio, di controllare il corpo in ogni direzione e di esprimere potenza in situazioni reali. La kettlebell è uno strumento “vivo” e libero, che va domato. Richiede tecnica, coordinazione e la capacità di gestire il movimento in spazi e traiettorie che un bilanciere non può offrire. Le kettlebell che utilizziamo fanno parte della storia dell’allenamento funzionale in Italia: modelli originali Cross Gym Milano, del grande Maurizio Maddaloni, pioniere del vero allenamento funzionale nel nostro Paese. Per noi, l’allenamento della forza non è mai opzionale: si allena sempre, con i mezzi che abbiamo a disposizione, e la kettlebell resta il cuore della nostra filosofia.
12/08/2025
Animal flow, l'allenamento a corpo libero che libera l'istinto primordiale Si tratta infatti di un movement training che si fonda su sequenze di gesti, salti, slanci istintivi e primordiali. Niente tappetino o attrezzi, basta la voglia di muoversi in libertà, in quadrupedia . I cardini dell'Animal Flow sono sei: Wrist Mobilizations (mobilitazione dei polsi), semplici esercizi progettati per aumentare la flessibilità e la forza dei polsi, in modo da sfruttare l'appoggio e il peso del corpo sulle mani; Activations (attivazioni), posizioni statiche che servono ad abituare e riscaldare il corpo prima di iniziare l'allenamento; Form Specific Stretches (allungamenti specifici), allungamenti che coinvolgono tutto il corpo e prendono spunto dalle diverse posizioni animali, trasformandosi in un'ampia gamma di movimenti; Traveling Forms (forme viaggianti), esercizi che imitano i movimenti animali; Switches (cambi/passaggi), movimenti dinamici eseguiti in sequenza, che permettono di passare fluidamente da una forma all'altra; Flow (flusso), dove si combinano le varie mosse in una sequenza fluida, come in una sorta di coreografia.
11/08/2025
L’ALLENAMENTO CHE NON VA MAI IN VACANZA: LA NOSTRA FILOSOFIA MULTISPORT Per noi, la stagione sportiva dura 365 giorni all’anno. Non esiste “pausa” dall’allenamento, perché il corpo e la mente hanno bisogno di stimoli costanti per mantenere alta la forma fisica e preservare le abilità acquisite. Il nostro approccio multisport nasce da un concetto semplice ma fondamentale: Specializzarsi in una sola disciplina può portare a squilibri, stress articolare e perdita di capacità motorie. Allenarsi in più discipline, invece, permette di: * Mantenere attive tutte le capacità fisiche sviluppate nel tempo * Proteggere le articolazioni grazie alla varietà di movimenti * Sviluppare resistenza, forza, agilità e coordinazione in modo armonico 📆 COME STRUTTURIAMO LA STAGIONE Durante l’anno alterniamo diversi focus: 1. Periodi dedicati alla forza – potenziamento muscolare e stabilità articolare 2. Periodi di acquisizione di nuove abilità – movimenti complessi, coordinazione, tecnica 3. Periodi orientati alla gara – preparazione specifica in base all’evento scelto 4. Fase “vacanza attiva” – quando andiamo in ferie, ricarichiamo le batterie dedicandoci anche ad altre attività come lunghe passeggiate, nuotate senza stress e senza timer, trekking in montagna o giornate attive al mare. Sempre con l’obiettivo di mantenere alto il nostro livello di fitness, ma con un approccio più rilassato. 🏊🚴♂️🥋🏃♂️🏁 L’ATLETA COMPLETO Le discipline che fanno parte del nostro DNA: * Nuoto – resistenza e controllo del respiro * Corsa – base di ogni allenamento, per endurance e forza mentale * Bicicletta – lavoro cardiovascolare e forza nelle gambe * Obstacle Courses – gare a ostacoli per forza, agilità e adattabilità * Arti marziali – esplosività, disciplina e tecnica * Allenamento con attrezzatura minimalista – kettlebell, clubbell, corpo libero * Functional training e flow – per essere pronti a muoversi in ogni direzione 🎯 Il nostro obiettivo Uno stato di forma eccellente che duri tutto l’anno. Che si tratti di preparare una gara, imparare un nuovo gesto tecnico o semplicemente mantenere la salute fisica, la nostra filosofia è chiara: Allenarsi sempre. Allenarsi in tutto. Buone Vacanze Sport !
10/08/2025
IL NOSTRO APPROCCIO CON HYROX Abbiamo scoperto HYROX alla Fiera di Rimini nell’estate del 2023. In pochissimo tempo questo format è diventato uno sport di massa, capace di attrarre atleti di ogni livello. Noi siamo stati tra i primi in Italia a crederci e a dedicargli tempo e preparazione, perché rappresenta alla perfezione il nostro concetto di allenamento ibrido. L’HYROX combina in maniera impeccabile corsa e forza: prevede 8 km di corsa, suddivisi in frazioni da 1 km, alternati a 8 stazioni di esercizi di forza. Un mix perfetto che riflette la nostra filosofia di allenamento, dove la resistenza e la forza convivono e si potenziano a vicenda. Abbiamo reso la nostra sala perfetta per l’allenamento HYROX, acquistando lo SkiErg, il RowErg e utilizzando la slitta (sled) sia in modalità push che pull, così da poter ricreare fedelmente le prove e le sensazioni di gara. Per noi, l’HYROX non è solo una competizione: è una sfida totale che unisce tattica, resistenza e potenza in un unico percorso.
10/08/2025
FOCUS: EQUILIBRIO TRA FORZA, RESISTENZA, COORDINAZIONE E ABILITÀ MOTORIE All'interno della nostra FitRoom, sul tatami, applichiamo protocolli scelti da scuole di eccellenza come TAD 0-13 di Alberto Gallazzi — che nasce da un approccio olistico al performance coaching — e l’Animal Flow di Mike Fitch, per sviluppare movimenti fluidi, adattivi e funzionali. Nei nostri allenamenti strutturati, seguiamo sequenze precise rispettando il ritmo imposto dal mio call-out, con l’obiettivo di allenare movimenti: * precisi, grazie alla tecnica, * resistenti, con basso dispendio energetico, * forti, nella capacità fisica. Questo mix genera il corretto equilibrio motorio, sviluppando un corpo che si muove in modo consapevole, fluido ed efficiente.