19/08/2025 , Pubblicato da COACH MADDALONI

Allenamenti

SWING

THE KING

Lo Swing: cuore pulsante del nostro allenamento

Nel nostro Lab, lo swing con kettlebell è un esercizio che non manca mai, perché racchiude l’essenza del movimento consapevole e della potenza ritmica.

Perché è così fondamentale?

  • Movimento ad arco e controllo attrezzo-corpo
  • Lo swing è un gesto armonico che richiede di sentire il kettlebell come un prolungamento naturale del proprio corpo: la vera abilità è domarlo nel ritmo e nel numero di ripetizioni.
  • Capacità metabolica e condizionamento cardiaco
  • Eseguito con continuità, lo swing innalza significativamente la frequenza cardiaca, unendo allo sforzo muscolare anche un potente effetto cardiovascolare.
  • Una forza funzionale, non massima
  • Non è la forza massimale che cerchiamo, ma una forza resistenza: un corpo ben allenato non deve sollevare montagne, ma sprigionare potenza costante nel tempo.
  • Lo swing sviluppa la catena posteriore (glutei, posteriori della coscia, core) rendendo l’atleta esplosivo e resistente.

Il nostro approccio nei programmi

Nel Lab dell’Asia Warriors Team, lo swing è il perno su cui ruotano i nostri allenamenti:

  1. Inizio: mobilità e riscaldamento attivo
  2. Serie di swing: qualità del gesto, ritmo e continuità
  3. Transizioni fluide: combinazioni di swing con altri esercizi (flow, resistenza, potenza)
  4. Cool-down: respirazione e mobilità per chiudere in controllo

Così alleniamo la resistenza funzionale, il cuore, la tecnica e la tenuta mentale. Una formula che, pur semplice, regala risultati duraturi.

Lo swing è il nostro modo di restare forti, agili e pronti a tutto.

Condividi l'articolo!